ComunicatiGravina
L a nostra associazione è composta da giovanissimi, esordienti, allievi e amatori. Dal 2015 ha aperto una scuola di ciclismo riconosciuta dalla federazione ciclistica italiana a livello nazionale.
Le precedenti edizioni della Mediofondo Bosco Difesa Grande sono risultate essere sempre le più partecipate del circuito Iron Bike, con 552 partecipanti nel 2015,i 650 nel 2016, i 550 nel 2017 e i 520 del 2018. Quest’anno abbiamo aggiunto nuovi tratti all’emozionante percorso della scorsa edizione con il passaggio mozzafiato all’interno del “Canyon La Gravina” e il guado molto suggestivo dei ruscelli, che lasceranno gli atleti a bocca aperta, uno scenario unico per la mountain bike e sino ad oggi del tutto inedito.
PREMIAZIONI – Saranno premiati tutti i podi di categoria del Corto e del Lungo (i primi 3 atleti) in aggiunta ai primi 5 Escursionisti e alle prime 5 E-Bike. Durante la festa finale ci sarà l’estrazione di numerosi premi tra i presenti. Il più ambito, il 1° premio, è una Mountain Bike.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU FATTORE K PER I TESSERATI FCI
IMPORTANTE – Tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti TASSATIVAMENTE (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”.
Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti.
ID GARA (LUNGO): 147513 – Codice Gara: in attesa – Organizzatore: in attesa
ID GARA (CORTO): 150778 – Codice Gara: in attesa – Organizzatore: in attesa
Regolamento di gara | Programma ufficiale FCI
PAGAMENTO ISCRIZIONE
Per Il pagamento della quota di iscrizione, effettuare un Bonifico, inserendo nella causale “6^ Mediofondo Bosco Difesa Grande”
Sul conto corrente: IT11Z0200841501000103592024 BANCA UNICREDIT
INTESTATO A: A.S.D. TEAM AMICINBICI LOSACCO BIKE
CON SPECIFICATO IL NOME DELL’ATLETA/I, NOME SOCIETA’ E CODICE SOCIETA’, NUMERO TESSERA, DATA DI NASCITA, CATEGORIA.
La ricevuta del versamento dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE inviato via fax al n. 0803261481 e/o via mail a teamamicinbici@libero.it
Onde facilitare le operazioni preliminari di corsa ed evitare code infinite con surplus di lavoro sulle spalle della segreteria, l’organizzazione invita gli atleti a provvedere per tempo all’iscrizione ed al pagamento anticipato, nei tempi e nei modi previsti, della quota d’iscrizione.
Sarà possibile pagare sempre anche brevi manu, alle stesse condizioni in contanti presso il negozio LOSACCO BIKE di Via Trieste 75 in Gravina in Puglia (BA).
GARA CON DOPPIO PERCORSO, LUNGO E CORTO
Il costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per Cicloturisti non tesserati M/F (maggiori di età) sul percorso di 28 km è pari a:
- € 15,00 effettuando il pagamento entro l’11/09/2019 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ) con diritto al ticket per panino con salsiccia
- € 20,00 effettuando il pagamento la mattina della gara, con diritto al ticket per panino con salsiccia.
Il costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per Amatori M/F sul percorso lungo e corto (Giro Lungo di circa 45 Km e Giro Corto di circa 32 Km) è pari a:
- € 20,00 effettuando il pagamento entro il quindicesimo giorno antecedente la gara il 31/08/2019 avrà diritto al pacco gara con kit integratori ENERVIT;
- € 25,00 effettuando il pagamento dal quattordicesimo giorno antecedente la gara (01/09/2019) ed entro il giorno 11/09/2019 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici), avrà diritto al pacco gara con kit integratori ENERVIT;
- € 30,00 effettuando il pagamento la mattina della gara (15/09) avrà diritto al pacco gara con kit integratori ENERVIT.
GARA PER E-BIKE SUL PERCORSO LUNGO
Il costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per le E-Bike, che correranno sul percorso lungo di 45 km è pari a:
- € 15,00 effettuando il pagamento entro l’11/09/2019 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ) con diritto al ticket per panino con salsiccia
- € 20,00 effettuando il pagamento la mattina della gara, con diritto al ticket per panino con salsiccia.
A tutte le precedenti quote indicate vanno aggiunti € 5,00 da pagare a ICRON per noleggio tavoletta chip PERSONALIZZATA PER L’EVENTO (usa e getta) da pagare in loco al ritiro del numero di gara. Non è prevista ulteriore cauzione.
Si rammenta che il versamento effettuato ha valore per la singola gara e non può essere rimborsato se l’atleta non si presenta alla partenza, né potrà essere utilizzato per gare successive.
Il rimborso è ovviamente previsto nel caso di annullamento della gara per cause di forza maggiore.
TUTTI I CONTATTI
E-mail: teamamicinbici@libero.it
Telefono societario: 3487007609
Telefono ed email segreteria: 0803261481
Telefono ed email responsabile percorso: 3389329172

NOVITA' - 3 percorsi speciali
Percorso

Luogo di svolgimento
GRAVINA IN PUGLIA (BA)

Tipologia di terreno
85% STERRATO 15% ASFALTO

Altimetria prevista
1041 mt D+ (lungo)
602 mt D+ (corto)
480mt D+ (cicloturistico)

Lunghezza prevista
45 km (lungo)
32 km (corto – non valido per la classifica Iron Bike)
28 km (cicloturistico)
Tantissime le novità di questa 6° edizione, a partire dai tre percorsi:
- Giro lungo di circa 45 Km
- Giro Corto per i tesserati di circa 32 Km ( Non valido ai fini della classifica IRON BIKE 2019 )
- Giro Escursionistico di circa 28 Km per i non tesserati
Anche quest’anno abbiamo aggiunto nuovi tratti al percorso emozionante dello scorso anno, è confermata anche per questa volta la partenza da Gravina in Puglia, dalla quale, dopo circa 7 km ci immergeremo nel fantastico Canyon la Gravina, passaggio spettacolare che lascerà tutti i biker a bocca aperta. Successivamente si passerà nel Parco naturalistico di Capotenda dove potrete ammirare le grotte abitate già dal Paleolitico, salendo su per la Collina di Botromagno si raggiungerà il Bosco Difesa Grande ,uno dei più importanti complessi boscati naturali dell’intera Puglia, dove i biker affronteranno salite brevi ma tecniche, single track e zone aperte panoramiche.
Tracciato con circa 90% sterrato, partenza da Gravina con uno scenario da favola, attraversando “la Gravina” il canyon naturale si raggiungerà la natura del Bosco Difesa Grande, percorso nervoso con salite dure ma brevi, salita più lunga 3 Km
- Salita più lunga: Colle Pennino 3 Km
- Pendenza massima: 28%
- Salite più importanti: Il Canyon della Gravina, Via Appia, Pennino, Torre Belmonte

Info & Programma
Nome gara: 6° MEDIOFONDO BOSCO DIFESA GRANDE
Data: 12 Maggio 2019
Località: Gravina in Puglia (BA)
Edizione: 6°
Percorsi: 3 (Lungo, Corto, Cicloturistico)
Partenza: 9.30 Gravina in Puglia (ora e luogo di partenza)
Arrivo: Gravina in Puglia (luogo di arrivo)
Novità: Partenza da Gravina in Puglia con passaggio nel Canyon “la Gravina”
Pacco gara: (NOVITÀ’). Sarà garantito a tutti i partecipanti un pacco gara tecnico pre-gara, composto di kit di integratori Enervit del valore di 10 €.
Premiazioni: Saranno premiati tutti i podi di categoria del Corto e del Lungo (i primi 3 atleti) in aggiunta ai primi 5 Escursionisti e alle prime 5 E-Bike.
Estrazione finale: Durante la festa finale ci sarà l’estrazione di numerosi premi tra i presenti. Il più ambito, il 1° premio, è una Mountain Bike.
Cronometraggio e iscrizioni: Icron
Extra: 3 ristori con integratori e frutta
Iscritti 2018: 520
Vincitori 2018: Girolamo Ceci (Scott Racing Team) | Zeila Ruggiero (Asd Nardelli Sport)
Da vedere in zona: Canyon “Le Gravine”, Gravina Sotterranea, Ponte Acquedotto, Cattedrale, Museo Ettore Pomarici Santomasi, Chiesa Rupestre San Michele delle Grotte, Chiesa Madonna delle Grazie, Biblioteca Finya
Piatto tipico: Pallone di Gravina, Verdeca, Orecchiette salsiccia e funghi, Pancotto (segnalare due o tre pietanze/prodotti)
Per informazioni: Sito web: www.teamamicinbici.it www.icron.it | Email: teamamicinbici@libero.it | Cell. 3487007609 – 3389329172
Sede della base logistica:
GRAVINA IN PUGLIA (BA)
Sede dei parcheggi:
GRAVINA IN PUGLIA (BA) ZONA MADONNA DELLA STELLA
Accessibilità del percorso per gli spettatori:
Si, specialmente nella Gravina, accessibile direttamente dalla città
Ritrovo, Verifica Licenze, Consegna NUMERO, Consegna CHIP
Partenza ufficiale dall’area panoramica di Capotenda a ridosso del canyon (via Madonna della Stella nei pressi del passaggio a livello).
Premiazioni
Saranno premiati i primi 3 assoluti ed i primi 5 di ogni categoria
La Nuova del Sud (ed. Basilicata)
- In 600 su è giù per il canyon (giovedì 05 aprile 2018 – pag. 30).
- Bagno di adrenalina (giovedì 12 aprile 2018 – pag. 28).
Il Corriere della Sera (ed. Mezzogiorno)
- Bicicletta, l’altra facia del turismo (lunedì 09 aprile 2018 – pagina 10).
La Gazzetta del Mezzogiorno
- In 600 all’Iron Bike di Gravina, spazio anche alle bici elettriche (sabato 07 aprile 2018)
- Piazzamenti di rilievo dei cicloamatori Avis alla tappa Iron Bike di Gravina (sabato 14 aprile 2018)
La Gazzetta dello Sport
- Brevi ciclismo – gli appuntamenti di domenica 8 aprile (sabato 07 aprile 2018)
Repubblica TV
Iron bike, a Gravina di Puglia l’epica sfida di 500 ciclisti al percorsa da brividi (11 aprile 2018) – VIDEO
Bici Club Italiano
Bosco della Difesa Grande: Ceci profeta in patria! (10 aprile 2018)
Federciclismo Puglia
Radio Corsa web
Fasano Live
5^ Medio Fondo Bosco Difesa Grande (08 aprile 2018)
Camin Vattin
5^ Medio Fondo Bosco Difesa Grande (08 aprile 2018)
Federazione Ciclistica Italiana
5^ Medio Fondo Bosco Difesa Grande (09 aprile 2018)
Gravina Live
Il Gazzettino di Noci
MTB Bikers al 5° Mediofondo Bosco Difesa Grande (11 aprile 2018)
Gravina Life
- Medio Fondo Bosco Difesa Grande (08 aprile 2018)
- Weekend a Gravina tra passione e bellezza (06 aprile 2018)
MTB-VCO Mountain Bike web Magazine
- Oltre 600 iscritti per l’Iron Bike a Gravina in Puglia (03 aprile 2018)
- Svelati gli ultimi dettagli della Mediofondo Bosco Difesa Grande (06 aprile 2018)
In Puglia.net - Raccontiamo la Puglia
Grande festa a Gravina per la Mediofondo Bosco Difesa Grande (9 aprile 2018)
Andria Live
Iron Bike, Mino Ceci vince la MF Bosco Difesa Grande (10 aprile 2018)
Pianeta Mountain Bike
Alla Mediofondo Bosco Difesa Grande Mino Ceci concede il bis (09 aprile 2018)
MTB Magazine - inserto speciale
- Bosco Difesa Grande, un canyon come non lo avete mai visto su MTB Magazine “Super Carnet” (Inserto redazionale al n° 3/2018 – Marzo, pagina 39)